Scopri le proposte che CoopCulture e Pleiadi hanno elaborato per la scuola primaria di II ciclo!
Seleziona il tipo di attività e scopri i dettagli. Fai attenzione ai codici dei laboratori e al titolo delle attività, ti serviranno in fase di prenotazione.
Per le classi III, IV e V della scuola primaria sono disponibili laboratori sperimentali online, i webilab.
Il webilab è un’attività digitale svolta a distanza che farà entrare gli studenti in un vero laboratorio scientifico. L’Explainer, collegato da remoto via zoom, condurrà i ragazzi in un viaggio alla scoperta delle scienze e del mondo naturale tra esperimenti e tante curiosità.
Come funzionano i webilab: prenota l’attività, ricevi il materiale per svolgere l’attività e collegati per la diretta!
La visita al Museo per la scuola primaria
Un viaggio all’interno delle sale del Museo, già ricche di fascino con i numerosi diorami, tra animali del presente e del passato immersi nel loro ambiente naturale.
Le visite guidate andranno ad approfondire diverse tematiche: dai fossili ai dinosauri, dal mondo naturale all’evoluzione dell’uomo, fino agli ecosistemi presenti nel territorio italiano e molti altri ancora. Un percorso di visita dove l’interazione, l’emotività e l’effetto ‘wow’ permetteranno un coinvolgimento totale di bambini/e, rendendo la visita un’esperienza unica anche grazie a visite teatralizzate dedicate ai temi dell’etologia, delle migrazione e dei dinosauri.
I laboratori sperimentali
Le attività scientifico-laboratoriali si terranno nel Paleolab e nel Biolab del Museo che si trovano nel complesso del Parco Indro Montanelli. I laboratori sono progettati secondo la filosofia ‘hands on’: l’explainer – la guida specializzata in comunicazione scientifica ed educazione – guiderà bambini/e durante l’attività, mettendoli al centro del processo di apprendimento. Dopo una breve introduzione del tema, bambini e bambine potranno scoprirlo, esplorarlo e comprenderlo grazie ad attività pratico-manuali che stimolano curiosità e apprendimento.
Sicurezza
Quando le attività in presenza potranno riprendere regolarmente, visite e laboratori saranno interattive e coinvolgenti, adottando gli accorgimenti necessari nel rispetto delle norme e le linee guida igienico-sanitarie individuate dal Governo, dal Ministero dell’Istruzione e dalla Regione Lombardia per contenere l’emergenza sanitaria legata al Covid-19.
SCOPRI LE ATTIVITà PER LA SCUOLA PRIMARIA
Visita guidata – Pianeta blu
Gli studenti saranno accompagnati dall’explainer, immersi in un percorso nelle sale del museo di…
Visita guidata – Dagli appennini alle alpi
Cosa rende unica la nostra penisola? Non pasta, pizza e mandolino, ma anche il…
Laboratorio – Sulle tracce della paleontologia
Cosa fa un paleontologo? Quali sono gli strumenti a sua disposizione? In questo laboratorio…
Webilab – Vulcani e terremoti
È possibile prevedere un terremoto o un’eruzione di un vulcano? Perché si verificano? Gli…
Webilab – Sostenibilità ambientale
In questo laboratorio si analizzerà l’impatto dell’attività dell’uomo sull’ecosistema e le problematiche legate all’esaurimento…
Webilab – Dica 33!
Il corpo umano è una fortezza con una serie di sistemi di autodifesa per prevenire l’intrusione…
Laboratorio – Vulcani e terremoti
Cosa accade nelle profondità della terra? Questo laboratorio svelerà i segreti di vulcani e…
Laboratorio – Io, Homo sapiens
Un laboratorio per ripercorrere le tappe della storia meno recente dell’umanità.